ADAS Saluzzo - FIDAS odv

Associazione Donatori Autonomi del Sangue di Saluzzo e sue valli
L'Associazione è impegnata nella promozione, divulgazione e sensibilizzazione della donazione volontaria del sangue come atto libero, anonimo, gratuito e responsabile.
L'ADAS Saluzzo è apartitica, aconfessionale, non attua discriminazione di razza, sesso, religione, lingua e nazionalità.
Federata alla Fidas Nazionale (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue), è presente in Piemonte da più di 60 anni e, ad oggi, comprende 23 Gruppi Comunali localizzati in Valle Po, Valle Infernotto, Valle Varaita, Vallebronda e pianura del Saluzzese e Cuneese.

Notizie generali sui numeri dell'associazione aggiornate al 31 dicembre 2022:

- L'associazione conta al 31.12.2022 n.2596 donatori iscritti di cui n.2161 attivi (67% Uomini 33% donne)
- Le donazioni effettuate durante l’anno sono state 3143 di cui 2862 di sangue intero, 269 di plasma e 12 di piastrine.
- Nell'arco dell'anno mediamente un terzo delle donazioni sono afferite agli ospedali del territorio dell'ASL CN1 (Saluzzo – Savigliano - Fossano), all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo ed in parte all’Ospedale di Pinerolo, presso i quali si recano direttamente i Donatori.
I due terzi delle donazioni vanno invece alla Banca del Sangue della A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino e si ottengono dalla raccolta nei prelievi collettivi presso i gruppi. - Nell'arco della sua storia l'Associazione ha raccolto circa 125.000 sacche di sangue
Organigramma ADAS

Presidente: Delfiore Livio
Vice-presidenti: Beltramo Ferruccio, Silvestro Mirko
Segretario: Ardusso Valerio
Tesoriere: Musso Dario
Consigliere: Biadene Luciano
Consigliere Aiuto Segreteria: Miolano Marco
Vedi tutti i gruppi ADAS e i loro referenti territoriali qui.